Valle dei Mòcheni

Bersntol

Fersental

In evidenza

La Valle dei Mòcheni, incastonata tra le Dolomiti del Trentino,
è un paradiso naturale e culturale che offre paesaggi mozzafiato, tradizioni affascinanti e una ricca storia legata alla comunità di origine tedesca che la abita.

Bersntol Ring 2025

Torna anche quest’anno, domenica 24 agosto 2025, uno degli eventi più amati della Valle dei Mòcheni. Un’occasione unica per esplorare la natura selvaggia, assaporare la cucina tradizionale e vivere le atmosfere di una cultura antica e affascinante: quella mòchena.

Roveda

Eventi culturali di agosto

Il 2 agosto, alle ore 17:30, si terrà “I tre porcellini di Pian del Porco”, uno spettacolo con pupazzi e musica dal vivo presso Sant’Orsola Terme. Sempre il 2 agosto, alle ore 21:00, ci sarà “Tre donne, tre universi” a Vignola Falesina, un evento di letture e sand art con Nadia Ischia e Laura Lotti. Il 3 agosto, alle 20:30, si potrà ascoltare il Concerto del Carolina Zingler Trio nel giardino esterno della biblioteca comunale di Sant’Orsola Terme.

Gronlait

Memoria del Minatore

L’evento inizierà con la cerimonia di inaugurazione alle ore 10:00, che segnerà l’ampliamento della parte visitabile della miniera-museo Gruab va Hardimbl. Durante questa fase si terrà anche la presentazione della scultura “Memoria del Minatore” di Paolo Vivian, un’opera che rappresenta la memoria storica dei minatori. La cerimonia si svolgerà presso il sito di Erdemolo, nel Palù del Fersina, e sarà accompagnata da visite guidate alla miniera.

Memoria del Minatore

Palai Bier, il nuovo locale a Palù del Fersina

Nel centro di Palù del Fersina nasce un nuovo locale che vuole diventare il punto di riferimento per chi cerca autenticità, gusto e convivialità. Palai Bier è molto più di un semplice bar o birrificio: è un luogo dove la tradizione trentina si fonde con la passione per le birre artigianali e la cucina di qualità, offrendo un’esperienza unica a chiunque varchi la sua soglia.

Palai Bier esterno

Esperienze

Le esperienze da vivere sono numerose e coinvolgenti, perfette per ogni età ed interesse: esplorare musei ricchi di storia, immergersi in escursioni mozzafiato, gustare prelibatezze culinarie locali e rilassarsi in accoglienti alloggi.

Istituto culturale Mòcheno

Istituto Culturale Mòcheno

L’Istituto Culturale Mòcheno è il punto di riferimento per la conservazione e valorizzazione della lingua e della cultura mòchena. Questo patrimonio unico si trova nel cuore della Valle dei Mòcheni. L’Istituto tutela un’identità millenaria e promuove ricerca, documentazione ed educazione. Il suo obiettivo è trasmettere questa preziosa eredità culturale alle future generazioni.

Eventi