Sant'Orsola Terme

Sant’Orsola Terme

Foto di Luca Margoni

Sant’Orsola Terme

Esteso su tutto il versante destro della valle, celebre per la coltivazione di piccoli frutti.

Tra benessere e piccoli frutti

Sant’Orsola Terme è il comune più popolato della zona, rinomato per le sue acque termali apprezzate fin dall’antichità per le loro proprietà benefiche. Da secoli, queste acque vengono utilizzate per trattamenti terapeutici, attirando visitatori in cerca di benessere. Oggi Sant’Orsola Terme è celebre anche per la produzione di piccoli frutti, genuini ed ecologici, che spiccano per il loro sapore autentico e la qualità eccellente.

Il fascino del paesaggio alpino

Sant’Orsola Terme si trova in una zona montuosa che si distingue per il suo paesaggio verde e rigoglioso. Le colline che circondano il paese sono costellate di frutteti e vigneti, mentre i boschi di conifere e le montagne rendono il panorama particolarmente suggestivo. A circa 900 metri di altitudine, il comune offre un clima mite e un’aria salubre, che contribuiscono a renderlo una meta ideale per chi desidera fare escursioni o passeggiate nella natura. La tranquillità del luogo è ideale per una vacanza all’insegna del relax e della cura di sé.

Tradizioni e cultura locale

Le tradizioni di Sant’Orsola Terme sono fortemente legate alla cura del corpo e all’utilizzo delle piante medicinali. Ogni anno, il comune ospita eventi e manifestazioni dedicate alle erbe officinali, dove si possono imparare le tecniche di preparazione di tisane e rimedi naturali. La gastronomia locale, ricca di piatti tipici come speck, formaggi e piatti a base di erbe, è un altro aspetto della cultura che attrae molti visitatori, completando l’esperienza termale con i sapori tradizionali del territorio.

I più popolari di Sant’Orsola Terme

Blumen Stube

Ristorante Blumen Stube

Il Ristorante Blumen Stube, a gestione famigliare dal giugno 2024, accoglie i suoi ospiti con un’atmosfera calda e accogliente, proponendo piatti della tradizione trentina e deliziose specialità di selvaggina. Ogni piatto è preparato con ingredienti locali, sostenendo le piccole realtà del territorio, e cucinato con amore e passione per offrire un’esperienza genuina e indimenticabile.

Agritur La Gemma

Agritur La Gemma

L’Agritur La Gemma si trova in località Pizoi di Sant’Orsola Terme, immerso nella tranquillità della Valle dei Mocheni, lungo le pendici della catena montuosa del Lagorai. Questo luogo è l’ideale per chi cerca momenti di pace e serenità con amici o familiari, circondati dalla natura incontaminata e da paesaggi mozzafiato.

Baita Micheli

Baita Michei

Situata a 1.000 metri di altitudine, nel cuore verde della Valle dei Mocheni, la Baita Michei è un’accogliente struttura ideale per chi cerca pace e relax in un contesto naturale unico. Questo piccolo gioiello, circondato da prati e boschi, si trova a metà della valle, in una posizione tranquilla e panoramica, a soli 1 km da Sant’Orsola Terme e a breve distanza dai laghi di Caldonazzo e Levico.

Cros de Mala

Cros de Mala

La Cros de Mala è una meta imperdibile per chi ama l’escursionismo. Situata in una posizione panoramica, questa croce di legno è immersa in un contesto suggestivo, tra boschi, pascoli e affacci mozzafiato sulla valle e sulle cime circostanti.

Ditta Degasperi

Lavorazione metalli

La Ditta Degasperi Lavorazione Metalli di Pintarelli Filippo SRLS porta avanti con passione e dedizione l’antica tradizione della lavorazione artistica dei metalli, tramandata di generazione in generazione. Grazie a un’esperienza consolidata nel tempo, l’azienda realizza prodotti in rame e altri metalli, unendo sapienza artigianale e attenzione ai dettagli. Ogni creazione è il frutto di una storia fatta di impegno, maestria e amore per il proprio lavoro.

Il Nido al Maso Maoro

Il Nido al Maso Maro

Il Nido al Maso Maoro è un piccolo appartamento immerso nella tranquillità delle Alpi, a 1000 metri di altitudine, a soli 10 minuti di auto da Sant’Orsola Terme. Questo angolo di pace offre una vista mozzafiato sulla Valle dei Mòcheni, regalando un’esperienza autentica a contatto con la natura.